![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||
|
PREPARAZIONE DELL'ABSTRACT 1) Scrittura dell’abstract Per presentare un contributo al convegno è necessario inviare un abstract di massimo 300 parole, in cui sia indicato il titolo, il nome e cognome dell’autore/degli autori, l’affiliazione, le parole chiave, il settore tematico scelto e l’indirizzo di posta elettronica dell'autore/degli autori. Gli abstract potranno essere presentati in lingua inglese, italiana o spagnola. Tutti gli abstract devono seguire il template del Convegno scaricabile dal seguente link: FORTMED 2026_ROME abstract_template.docx 2) Caricamento dell'abstract Una volta terminato l’abstract, dovrà essere caricato in formato Word (.doc o .docx) o Adobe Acrobat (.pdf) nell'apposita sezione del Google Form raggiungibile dal seguente link: Google Form per l'invio degli abstract (Se non si dispone di un account Google, necessario alla compilazione del modulo, si può mandare l’abstract all’indirizzo fortmed2026@gmail.com) Il Comitato Scientifico del Convegno procederà alla revisione degli abstract, la cui accettazione verrà comunicata agli autori nelle date previste.
|
|
|||||||
|
|||||||||
|
|||||||||